my wedding decorations _ le decorazioni del mio matrimonio
Ebbene si,
il 5 Dicembre 2015
ci siamo sposati
^.^
Vorrei condividere con voi le decorazioni che ho pensato e creato per il mio matrimonio!!! Si dopo 3 mesi mi sono decisa a scrivere questo post, perchè lo ammetto... ho difficoltà a condividere "le mie cose", soprattutto un giorno così speciale e intimo che rimarrà per sempre nei ricordi più belli e intensi della mia vita. Ma le decorazioni che ho scelto di ricreare sono state idee che ho
rubacchiato da Pinterest (non fate i puritani, non negatelo... tutti rubano da Pinterest ;p!!!), ho pensato che infondo infondo mi piacerebbe che qualcuno prendesse spunto da me.
E' il bello di essere SOCIAL no??!! ;)
Non ho pensato ad un vero tema in realtà, ma il fil rouge dell'intero matrimonio (tiè pure il francese!) sono stati i Fiori di Carta! Da subito ho detto a mia madre, amante delle composizioni di fiori e creatrice di addobbi per spose, che non avrei voluto fiori veri ^.^'
Che simpatica figlia che sono eh!!!
Fondamentalmente l'ho scelto per per tre motivi:
non c'è un fiore che mi rappresenti;
si spendono tanti soldi per qualcosa che non durerà;
a dicembre non si trovano molte varietà di fiori.
si spendono tanti soldi per qualcosa che non durerà;
a dicembre non si trovano molte varietà di fiori.
Quindi ho subito "schiavizzato" mia madre e mia zia per creare innumerevoli fiori di carta, tra cui le due tipologie che vi mostro in questo collage.
![]() |
fiori di carta fatti a mano; foto a dx della nostra fotografa Raffaela Milo |
La rosa in pagine di libro (clicca qui per vedere il tutorial) e la peonia in carta di riso (clicca qui per vedere il tutorial). Il primo fiore, la rosa, è stato non tanto complicato quanto un lavoro davvero lungo...
ritagliare, curvare le punte, attaccare petalo per petalo... sono
sincera, volevo morì ^.^'! Ma poi che soddisfazione vedere ogni singola
rosa finita!!!
Il secondo fiore, la peonia, è semplicissino! Infatti ne abbiamo fatti proprio tanti (ma tanti tanti!) e di diversi colori naturali come il crema, marrone e bianco. Li abbiamo utilizzati per decorare le scale della casa dei miei da cui sono uscita, i
centrotavola per il ristorante e infine, ma non per importanza, il mio
bouquet *.* Nella sua semplicità è la cosa che identifica in pieno il
mood dell'intero matrimonio e no... non l'ho buttato alle mie spalle
come tradizione vuole, ma l'ho donato ad una persona speciale che non è
potuta essere li con noi quel giorno come in tanti altri, e anche per
questo sono contentissima del fatto che il mio bouquet non appassirà e
durerà nel tempo <3
![]() |
addobbo scale, creazione di mia madre: il secchio, la cesta e la sedia sono tutti oggetti che già avevamo; tutto il resto è stato fatto a mano, anche i pom poms per le macchine! |
Inoltre abbiamo aggiunto delle piccole pigne, rami, pezzi di corteccia... infondo era autunno ed ho
sempre sognato sposarmi in quella stagione, con i suoi colori e la sua
"natura non natura" l'ho sempre trovata più romantica delle primavera.
Anche se non dimenticherò mai il sole di quel giorno e quella
temperatura mite...
non potevamo essere più fortunati!
Per quanto riguarda il centrotavola per i tavoli degli ospiti volevo
qualcosa di molto semplice, poco ingombrante e che si adattasse
bene alle tavolate, visto che i 40 invitati (si avete letto bene, solo 40
invitati!) erano disposti in 4 tavolate da 10 persone. Mia madre aveva
conservato ed essiccato delle foglie utilizzate per un precedente
addobbo di un'altra sposa e abbiamo pensato di utilizzarle come base su
cui incollare tutte le decorazioni (geniale la mamma lo so!), per poi
disporne due per ogni tavolata.
Semplice ed efficace ;)
![]() |
decorazioni per il ristorante: in alto il centrotavola per i tavoli degli ospiti; in basso i centrotavola a forma di cuore per il nostro tavolo, quello degli sposi! |
Per il centrotavola del nostro tavolo, ovvero di noi sposini, abbiamo utilizzato le stesse decorazioni quindi fiori di carta,pigne e legnetti.... ma abbiamo puntato sul romanticismo puro e crudo creando con del semplice cartone delle forme a cuore con un appoggio sul retro, come un porta foto per intenderci. Visto che il nostro tavolo era l'unico di forma rotonda e anche abbastanza grande per sole due persone, li abbiamo posti davanti e non al centro. Eh si putroppo non ho una foto ben fatta del nostro tavolo -.-'
Chi si è sposato sa che quel giorno tutto va così veloce che qualche pezzo te lo perdi per strada! Fortuna che la mia mamma conserva tutto e ho potuto fare la foto alle decorazioni qualche giorno fa, nella mia vecchia camera...
.... già ogni volta che ricapito nella mia cameretta un po' il cuore mi si stringe,
perchè si,
c'è tanto del mio passato, ma anche tanto di quel giorno...
il mio vestito da sposa per esempio, appeso nel mio vecchio armadio.
Ma questa è un'altra storia...
o un'altro post sul blog magari ;)
EvaChi
Commenti
Posta un commento